|
|
|
||
LA SCUOLA: Note Storiche | Links |
Alcune immagini odierne... |
L’Istituto
Magistrale è per Sansepolcro una istituzione storica.
Nasce
nel 1923/24 dalla trasformazione della Scuola Normale annessa al
Conservatorio di S. Bartolomeo, presente nel paese sin dal XVIII secolo.
Il
Regio Decreto n. 653 del 1925 riconosce la qualifica di parificato al suo
corso di studi.
Nel
1936 il R.D. n. 770 stabilisce il passaggio del patrimonio del
Conservatorio di S.Bartolomeo all’ I.N.A.D.E.L. con l’impegno, fra gli altri, per l’Ente di continuare a
“mantenere a suo carico l’Istituto Magistrale parificato annesso al
Conservatorioâ€.
Dal
1994 la scuola fa parte delle strutture sociali dell’I.N.P.D.A.P., ente
in cui l’I.N.A.D.E.L. è confluito, e attuale gestore.
Dal
1993 al corso quadriennale tradizionale l’Istituto ha affiancato un
quinquennio “pedagogico – sociale con seconda lingua stranieraâ€
(sperimentazione autonoma).
Dall’a.s. 1997/98, portando ad esaurimento sia il quadriennio magistrale che il quinquennio pedagogico – sociale, l’Istituto ha attivato un nuovo corso di studi, il “Liceo della Comunicazioneâ€, progetto sperimentale della Direzione Generale Scuola Media non Statale, con il quale, pur non rinnegando la propria tradizione culturale, che trova adeguato sviluppo nell’opzione sociale, ha inteso aprire una nuova fase, con un’offerta formativa sicuramente di più ampio respiro e adeguata ai tempi. Dall'anno scolastico 2002/2003 il Liceo della Comunicazione è divenuto scuola paritaria con Legge 10 Marzo 2000, n. 62 - Art. 1 - comma 2 del Ministero Pubblica Istruzione.
|
... della Scuola |
![]() |
![]() |
|
La facciata | Corridoio I Piano | |
![]() |
![]() |
|
La scalinata | Corridoio II Piano |