|
|
|
||
LA SCUOLA: Il Territorio | Links |
Alcune Immagini... |
Posta
al centro della Valtiberina Toscana, zona a prevalente carattere
montuoso e collinare, Sansepolcro è stata nei secoli centro d’arte e
di cultura, raggiungendo massimo splendore nel periodo dal ‘300 al
‘500, in cui è stata anche attivo centro di commerci.
La
cittadina (circa 16.000 abitanti) ha conservato fino ai nostri giorni le
caratteristiche di un centro d’autore, profondamente legata al massimo
figlio di questa terra: Piero della Francesca.
Alle
tradizionali attività, prevalentemente di carattere agricolo e
artigianale (artigianato di qualitàche si conserva nel tempo nel campo
orafo, del legno, dei tessuti, del merletto), a partire dalla metàdel
XIX secolo la cittàha aggiunto sviluppo industriale nel settore
alimentare, del tessile – abbigliamento (camicerie, maglierie…), e
negli ultimi anni ha visto svilupparsi il settore della coltivazione e
commercializzazione delle “erbe officinaliâ€.
Non
è da sottovalutare comunque, nell’ambito del suo sviluppo,
l’importanza del settore terziario, tecnologico e turistico, volto a
valorizzare sempre di più una vallata così ricca di beni storici ed
artistici da essersi guadagnata l’appellativo di “valle museoâ€.
|
... di Sansepolcro |
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |